La collezione di strumenti

Un’esperienza unica di arte e di musica

Nelle sale di Villa Medici Giulini sono presenti degli strumenti musicali che sviluppano la storia del pianoforte, dagli antichi fortepiani del ‘700 sino ai nostri giorni. Entrare nelle sale e ascoltare il suono degli strumenti rappresenta un’esperienza unica alla quale si unisce l’armonia architettonica degli ambienti e la bellezza dell’acustica.
Si ricrea l’atmosfera delle sale storiche nelle quali i capolavori dei compositori viennesi e francesi sono stati eseguiti per la prima volta.
I fortepiani viennesi di Walter e Schanz
I fortepiani francesi di Pleyel e di Erard
I fortepiani viennesi
di Graf e di Shott
di Graf e di Shott
I pianoforti viennesi e francesi
nella Sala dei Cavalieri
nella Sala dei Cavalieri
L'organo napoletano
di Domenico Antonio Rossi
di Domenico Antonio Rossi
L'organo toscano di Bartolomeo Ravani
La coppia di fortepiani
di Anton Walter
di Anton Walter
I tre fortepiani
di Johann Schanz
di Johann Schanz
La coppia di Pleyel