Salta al contenuto
  • Home
  • Villa Medici Giulini
    • La Villa
    • La collezione di strumenti
    • Il giardino e la musica
    • La collezione di abiti da gran sera
    • La nostra storia
    • I cataloghi della collezione
      • Alla ricerca dei suoni perduti
      • Schanz e lo strumento dei Principi
      • Note di valzer nel mondo viennese
      • Chopin e il suono di Pleyel
      • Liszt e il suono di Erard
      • Villa Medici Giulini
  • Il Teatrino
  • Masterclasses
  • Ospitalità
    • Il pernottamento
    • Itinerari culturali
      • Le dimore di famiglia
      • Luoghi d’arte e giardini nei dintorni
      • Viaggio musicale a Cremona, Busseto e Bologna
    • Ricevimenti
  • I convegni
  • News ed eventi
    • News ed eventi
    • Eventi del passato
    • Press
  • Offerte speciali
    • Vacanze con musica e giardino
    • Il Salone del Mobile
    • Il Gran Premio di Monza
    • I circuiti di golf
  • Gallery
  • Contatti
  • Inglese
Menu
  • Home
  • Villa Medici Giulini
    • La Villa
    • La collezione di strumenti
    • Il giardino e la musica
    • La collezione di abiti da gran sera
    • La nostra storia
    • I cataloghi della collezione
      • Alla ricerca dei suoni perduti
      • Schanz e lo strumento dei Principi
      • Note di valzer nel mondo viennese
      • Chopin e il suono di Pleyel
      • Liszt e il suono di Erard
      • Villa Medici Giulini
  • Il Teatrino
  • Masterclasses
  • Ospitalità
    • Il pernottamento
    • Itinerari culturali
      • Le dimore di famiglia
      • Luoghi d’arte e giardini nei dintorni
      • Viaggio musicale a Cremona, Busseto e Bologna
    • Ricevimenti
  • I convegni
  • News ed eventi
    • News ed eventi
    • Eventi del passato
    • Press
  • Offerte speciali
    • Vacanze con musica e giardino
    • Il Salone del Mobile
    • Il Gran Premio di Monza
    • I circuiti di golf
  • Gallery
  • Contatti
  • Inglese

Il giardino e la musica

Un’esperienza unica di suoni e colori di un giardino

La fioritura delle azalee

Il giardino di Villa Medici Giulini sviluppa due temi principali: il giardino all’italiana con le carpinate che delimitano i parterres con i bossi e il parco all’inglese, ricco di fioriture da maggio a settembre. Negli angoli più suggestivi del giardino è possibile essere accompagnati da un concerto per flauto che sottolinea il rapporto tra la musica e il paesaggio.

Una flautista suona sullo sfondo del giardino all' italiana
La fioritura delle ortensie
lungo i viali
La fioritura delle spiree
e il viale dei cipressi
La passeggiata nei viali
con lo sfondo delle spiree
La fioritura
dei Cornus Florida Alba
Il concerto all'ombra
del faggio pendulo
Il giardino con lo sfondo
degli aceri giapponesi
La prospettiva
del giardino all'italiana
I Faggi Tricolor
La fioritura delle azalee
Il porticato
Il glicine e la forsizia
La Magnolia Soulangeana
e i Narcissus Tahiti
L'arco dei carpini
Il faggio pendulo
e gli aceri giapponesi
I flautisti di Galway
in giardino
Alberi da frutto in primavera
I liriodendri in autunno
La coppia di querce piramidali
Un raggio di sole sui liriodendri
I liriodendri con lo sfondo della villa e delle cappuccine
I liquidamber e i liriodendri
La carpinata in autunno
Il giardino all'italiana
dopo una nevicata

Villa Medici Giulini

Villa Medici Giulini è un importante complesso monumentale tra i più antichi della Lombardia.
Un viale di cipressi conduce alla villa e alle due Cappuccine che inquadrano il portico della dimora.
Il salone centrale è dipinto da Francesco Zuccarelli con sei grandi tempere di paesaggi.

In evidenza

  • La Villa
  • La collezione di strumenti
  • Il giardino e la musica
  • Il Teatrino
  • Ospitalità

Altre proprietà

  • Tenuta La Marchesa
  • Tenuta di Pietra Porzia
  • Villa Giulini a Sori, GE
  • Villa Giulini a Forte dei Marmi, LU
dimore storiche italiane logo

© All rights reserved - Villa Medici Giulini srl - P. Iva 00815590963


Privacy | Credits